Skip to main content
Main navigation
  • Homepage
  • Soluzioni terapeutiche
  • Le aree di interesse
    • Gastroenterologia
    • Immunologia
    • Malattie rare
    • Infettivologia
    • Oncoematologia
    • Malattie del viaggiatore
    • Oncologia
    • Diabetologia
  • Servizi
    • Tutti i servizi
    • Clinical Decision Support Tool
    • Codifa
    • Meduwriting
    • Parlare con cura
    • Patient Services
    • Patient Support Program
    • Take Care: Nutrition
    • Take Precision
  • Calendario eventi
  • Preferiti
  • Cerca

Aree terapeutiche

  • Diabetologia (0)
  • Ematologia rara (0)
  • Gastroenterologia (0)
  • Immunologia (5)
  • Infettivologia (0)
  • Malattie del viaggiatore (0)
  • Malattie rare (7)
  • Oncoematologia (0)
  • Oncologia (0)

Patologie

Immunodeficienze
Emofilia acquisita
Malattia di Fabry
Malattia di Gaucher
Sindrome di Hunter
Immunologia
Malattie rare

Temi

Diagnosi
Disease awareness
Prognosi
Efficacia
Trattamento
Patogenesi
Quality of life
Sicurezza e tollerabilità
Prevenzione
Gestione del paziente
Profilo paziente
Comorbidità
Aggiornamento
Dosaggio e somministrazione
Innovazione
Formazione
Meccanismo di azione
Interazioni
Costo
Farmacoresistenza

Tipologia

Approfondimento
Materiale di prodotto
Notizia
Articolo scientifico
Immagine standard per news
Immunologia
Articolo scientifico

Dealing with IGs Shortages: A Rationalization Plan

2 min
●
14.06.2024
BACKGROUND: La domanda e il consumo di immunoglobuline (IgG) sono in crescita e ci sono molte difficoltà di approvvigionamento. Lo scopo dello studio...
Aggiornamento, Disease awareness, Formazione
Immagine standard per news
Immunologia
Articolo scientifico

B- and T- Cell Subset Abnormalities in Monogenic CVID

14.06.2024
L'immunodeficienza comune variabile (CVID) è un gruppo eterogeneo di errori congeniti dell'immunità caratterizzati da ridotte concentrazioni sieriche...
Aggiornamento, Disease awareness, Formazione
Immagine standard per news
Immunologia
Articolo scientifico

An Expert Opinion: Approach for Gastrointestinal Manifestations of CVID

13.06.2024
L'immunodeficienza comune variabile (CVID) è l'immunodeficienza primaria sintomatica più comune. È caratterizzata da un’alterata differenziazione dei...
Aggiornamento, Disease awareness, Formazione
Immagine standard per news
Immunologia
Notizia Notizia

Coinvolgimento polmonare nell’immunodeficienza e nelle patologie immunosoppressive (non considerando il virus…

28.11.2022

Le immunodeficienze secondarie possono insorgere da neoplasie o dal trattamento di queste, da trapianto di organo e immunosoppressione e da malattie...

Formazione
Immagine standard per news
Immunologia
Notizia Notizia

Immunodeficienze primarie e microbiota

28.11.2022

Il microbiota intestinale è una promettente area di studio delle PID

Formazione
Immagine standard per news
Malattie rare
Approfondimento

Cause della cardiomiopatia ipertrofica

03.11.2020

La prevalenza della Malattia di Fabry potrebbe essere molto più alta nei soggetti con diagnosi di CMI rispetto al...

Formazione
Immagine standard per news
Malattie rare
Approfondimento

Paziente giovane adulto con ictus?

03.11.2020

L’ictus può essere la prima manifestazione della Malattia di Fabry

Formazione
Immagine standard per news
Malattie rare
Approfondimento

Hai mai pensato che il tuo paziente con cardiopatia inspiegabile potrebbe essere affetto da una malattia rara?

03.11.2020

Hai considerato la Malattia di Fabry come una possibile causa?

Formazione
Immagine standard per news
Malattie rare
Approfondimento

La Malattia di Fabry e il cuore

03.09.2020

Le patologie cardiovascolari rappresentano la causa più comune di morte in uomini e in donne con Malattia di Fabry5

Formazione
Immagine standard per news
Malattie rare
Approfondimento

Importanza della consulenza genetica e dell’albero genealogico

21.07.2020

La malattia di Fabry è una condizione ereditaria associata al cromosoma x e dovuta all’assenza o alla riduz...

Formazione
Immagine standard per news
Malattie rare
Approfondimento

Il valore della terapia domiciliare

21.07.2020

L’introduzione della Terapia Enzimatica Sostitutiva (ERT), disponibile dal 2001, come opzione terapeutica specific...

Formazione
Home
Footer
  • Politica della Privacy
  • Termini e condizioni
  • Politica dei Cookie
  • Medical Information
  • Contatti
  • Takeda Italia
  • Seguici su

Filtri

Aree terapeutiche

  • Diabetologia (0)
  • Ematologia rara (0)
  • Gastroenterologia (0)
  • Immunologia (5)
  • Infettivologia (0)
  • Malattie del viaggiatore (0)
  • Malattie rare (7)
  • Oncoematologia (0)
  • Oncologia (0)

Patologie

Immunodeficienze
Emofilia acquisita
Malattia di Fabry
Malattia di Gaucher
Sindrome di Hunter
Immunologia
Malattie rare

Temi

Diagnosi
Disease awareness
Prognosi
Efficacia
Trattamento
Patogenesi
Quality of life
Sicurezza e tollerabilità
Prevenzione
Gestione del paziente
Profilo paziente
Comorbidità
Aggiornamento
Dosaggio e somministrazione
Innovazione
Formazione
Meccanismo di azione
Interazioni
Costo
Farmacoresistenza

Tipologia

Approfondimento
Materiale di prodotto
Notizia
Articolo scientifico