Skip to main content
Main navigation
  • Homepage
  • Soluzioni terapeutiche
  • Le aree di interesse
    • Gastroenterologia
    • Immunologia
    • Malattie rare
    • Infettivologia
    • Oncoematologia
    • Malattie del viaggiatore
    • Oncologia
    • Diabetologia
  • Servizi
    • Tutti i servizi
    • Clinical Decision Support Tool
    • Codifa
    • Meduwriting
    • Parlare con cura
    • Patient Services
    • Patient Support Program
    • Take Care: Nutrition
    • Take Precision
  • Calendario eventi
  • Preferiti
  • Cerca

Aree terapeutiche

  • Diabetologia (0)
  • Ematologia rara (0)
  • Gastroenterologia (0)
  • Immunologia (3)
  • Infettivologia (0)
  • Malattie del viaggiatore (0)
  • Malattie rare (0)
  • Oncoematologia (40)
  • Oncologia (10)

Patologie

Linfoma anaplastico a grandi cellule
Immunodeficienze
Linfoma cutaneo a cellule T
Linfoma di Hodgkin
Linfomi non-Hodgkin a cellule T
Carcinoma prostatatico
Mieloma multiplo
Osteosarcoma
Immunologia
Oncoematologia
Oncologia

Temi

Diagnosi
Disease awareness
Prognosi
Efficacia
Trattamento
Patogenesi
Quality of life
Sicurezza e tollerabilità
Prevenzione
Gestione del paziente
Profilo paziente
Comorbidità
Aggiornamento
Dosaggio e somministrazione
Innovazione
Formazione
Meccanismo di azione
Interazioni
Costo
Farmacoresistenza

Tipologia

Notizia
Articolo scientifico
Immagine standard per news
Oncoematologia
Notizia Notizia

Un nuovo approccio per lo studio del linfoma di Hodgkin tramite citometria a flusso

13.10.2023
Il linfoma di Hodgkin sembra originarsi dalle cellule B dei centri germinativi ma non esprime la maggior parte dei marcatori tipici delle cellule B. A...
Patogenesi
Immagine standard per news
Oncoematologia
Notizia Notizia

Trasformazione del linfoma anaplastico a grandi cellule ALK-positivo recidivante da pattern comune a composito…

13.10.2023
Il linfoma anaplastico a grandi cellule ALK-positivo (ALK + ALCL, ALK-positive anaplastic large-cell lymphoma) è caratterizzato dall’espressione di...
Patogenesi
Immagine standard per news
Oncoematologia
Articolo scientifico

Risk of cancer specific death among octogenarians with multiple myeloma: A population based analysis

09.10.2023
Multiple myeloma (MM) is a hematologic malignancy characterized by the clonal proliferation of plasma cells in the bone marrow with a median age at...
Patogenesi
Immagine standard per news
Oncoematologia
Articolo scientifico

The leucine rich 2 glycoprotein 1 levels in patients with multiple myeloma Study

09.10.2023
Abstract Introduction Angiogenesis is considered important in the pathogenesis of multiple myeloma (MM), as well as in the targeted treatment of the...
Patogenesi
Immagine standard per news
Oncoematologia
Articolo scientifico

Intratumor microbiota: Occult participants in the microenvironment of multiple myeloma

02.10.2023
More recently, microbiota was detected in several tumorous tissues including multiple myeloma (MM), but the roles of which is still under studied as...
Patogenesi
Immagine standard per news
Oncoematologia
Articolo scientifico

Multiomic mapping of acquired chromosome 1 copy number and structural variants to identify therapeutic vulnerabilities…

02.10.2023
Abstract Purpose Chromosome 1 (chr1) copy number abnormalities (CNAs) and structural variants (SV) are frequent in newly diagnosed multiple myeloma...
Patogenesi
Immagine standard per news

L’RNA non codificante nello scambio tra le cellule di mieloma multiplo e microambiente midollare

15.05.2023

Il mieloma multiplo è la seconda neoplasia ematologica più comune; ad ogni modo resta incurabile e la patogenesi alla base e i meccanismi di...

Patogenesi
Immagine standard per news
Oncoematologia
Articolo scientifico

Predictors of large cell transformation in patients with Sezary Syndrome -A retrospective analysis

14.03.2023

Maximum TBSA involvement, peak LDH, presence of ulceration, and decreased levels of CD8+ cells in the peripheral blood may predict the development of...

Patogenesi
Immagine standard per news
Oncoematologia
Articolo scientifico

Angioimmunoblastic T-cell lymphoma with predominant CD8+ tumor-infiltrating T-cells is a distinct immune pattern with an…

09.03.2023

Our findings demonstrated that CD8-predominant AITL is a distinct immune pattern of AITL characterized by anti-tumor immunity impairment and an...

Patogenesi
Immagine standard per news
Oncoematologia
Notizia Notizia

Nel linfoma cutaneo a cellule T i riarrangiamenti genomici generano il gene di fusione FOXK2::TP63 e attivano NFKB1

27.02.2023

Il linfoma cutaneo a cellule T (CTCL, cutaneous T-cell lymphoma) è una neoplasia linfoide grave con prognosi infausta e per cui non sono disponibili...

Patogenesi
Immagine standard per news
Oncoematologia
Notizia Notizia

La regolazione epigenetica del linfoma cutaneo a cellule T è mediata da una deregolazione del lncRNA MALAT1 attraverso…

23.02.2023

Gli autori hanno analizzato il possibile ruolo del lncRNA MALAT1 nelle cellule di linfoma cutaneo a cellule T per via del suo coinvolgimento...

Patogenesi
Immagine standard per news
Oncoematologia
Notizia Notizia

Dermatosi bollosa ad IgA lineari nel setting del linfoma angioimmunoblastico a cellule T

21.02.2023

Il processo fisiopatologico può essere attribuito alla deregolazione dell’ipermutazione somatica e all’espressione del recettore per le chemochine di...

Diagnosi, Patogenesi

Pagination

  • Current page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Next page ›
  • Last page ››
Home
Footer
  • Politica della Privacy
  • Termini e condizioni
  • Politica dei Cookie
  • Medical Information
  • Contatti
  • Takeda Italia
  • Seguici su

Filtri

Aree terapeutiche

  • Diabetologia (0)
  • Ematologia rara (0)
  • Gastroenterologia (0)
  • Immunologia (3)
  • Infettivologia (0)
  • Malattie del viaggiatore (0)
  • Malattie rare (0)
  • Oncoematologia (40)
  • Oncologia (10)

Patologie

Linfoma anaplastico a grandi cellule
Immunodeficienze
Linfoma cutaneo a cellule T
Linfoma di Hodgkin
Linfomi non-Hodgkin a cellule T
Carcinoma prostatatico
Mieloma multiplo
Osteosarcoma
Immunologia
Oncoematologia
Oncologia

Temi

Diagnosi
Disease awareness
Prognosi
Efficacia
Trattamento
Patogenesi
Quality of life
Sicurezza e tollerabilità
Prevenzione
Gestione del paziente
Profilo paziente
Comorbidità
Aggiornamento
Dosaggio e somministrazione
Innovazione
Formazione
Meccanismo di azione
Interazioni
Costo
Farmacoresistenza

Tipologia

Notizia
Articolo scientifico